per l'ambiente: il migliore rendimento enrgetico delle caldaie a condensazione riduce il consumo di energia e le emissioni di gas a effetto serra. La perfetta gestione della compustione del gas grazie al bruciatore a premiscelazione totale, garantisce la riduzione delle emissioni inquinanti (NOx, CO2) responsabili dell'effetto serra e delle pioggie acide.
Per il risparmio: grazie al sistema a condensazione, la caldaia raggiunge un rendimiento energetico fino al 108% (rendimnto al 30% della potenza PN/PCI). A seconda dell'impianto e del sistema che si va a sostituire, una caldaia può far risparmiare fino al 35% di gas all'anno.
Per il comfort: in riscaldamento, con un funzionamento ottimale anche con impianti a bassa temperatura, la condensazione assicura un dolce calore nell'ambiente. In sanitario la caldaia a condensazione risponde alle nuove esigenze di comfort sanitario degli utenti, grazie a efficienti sistemi di produzione dell'acqua calda.
Il vapore acqueo presente nei fumi di combustione condiente energia. Condensato, permette di recuperare calore e quindi energia.
E' il principio base della condensazione in riscaldamento. Prima di essere espulsi, i fumi molto caldi, prodotti dalla combustione del gas, passano attraverso un recuperatore-condensatore nel quale circola l'acqua di riscaldamento. Il vapore acqueo contenuto nei fumi si condensa sul recuperatore che ne cattura il cosidetto calore latente. I fumi vengono quindi espulsi a una temparatura di circa 70° invece che 120° come avviene con una caldaia tradizionale. In questo modo preriscaldano "gratuitamente" l'acqua del circuito di riscaldamento e si aggiungono al calore della combustione. la condensa viene invece convogliata allo scarico dei reflui domestici.
Tecnoclima vendita ed installazione caldaie a condensazione Bari e provincia, contattaci per avere maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni o per un preventivo gratuito