E' il tipo di impianto solare termico più efficiente e versatile: può arrivare a produrre fin o al 95% dell'acqua calda sanitaria necessaria in casa e contribuire al risparmio per il riscaldamento fino al 50% ed anche oltre, in abbinamento ad una caldaia a condensazione ed un sistema di riscaldamento a bassa temperatura.
L'impianto solare termico a circolazione forzata è più efficiente di una circolazione naturale, ma anche più complesso, è composto da:
dei collettori vetrati che possono essere integrati o posati sulla copertura del tetto, oppure installati su un piano orizzontale (terrazza o giardino) con un opportuno traliccio;
un serbatoio (denominato "boiler solare", accumulatore o scaldacqua) che, installato nell'edificio (solitamente nel locale caldaia), è dotato di un sistema di riscaldamento ausiliario (termico o elettrico) ;
un circuito idraulico, comprendente le tubazioni, la pompa di circolazione, le valvole, il vaso di espansione (per contenere la dilatazione dell'acqua quando sale la temperatura) ;
un sistema di regolazione elettronico.
Tecnoclima installa in puglia e nella provincia di Bari impianti solari termici a circolazione forzata, contattaci o richiedi un preventivo
Per avere maggiori informazioni o per un preventivo gratuito